top of page

Il Qi Gong (Chi Kung) conosciuto anche come "l'arte del sorriso interiore"è l'arte di nutrire e mobililitare il Qi (Chi) l'energiainterna che tutto muove.

 

Tramite la pratica costante e corretta del Qi Gong si entra in contatto con la propria essenza primordiale.

 

La pratica costante e corretta del Qi Gong permette di entrare in risonanza con "la vibrazione di base dell'universo", dove la percezione esula dallo spazio, dalla materia, dalla cultura, dalla morale e dal tempo.

 

 

Qi Gong:

"nutrire la vitalità con l'arte del sorriso interiore"

Esistono nella tradizione varie scuole e forme di Qi Gong, le principali e più comuni strategie di Qi Gong usate per la mobilitazione, l'assorbimento e la nutrizione del Qi sono le seguenti:

 

 

- Qi Gong statico, in cui si tengono delle posizioni statiche per un periodo dai cinque minuti in su. Tale lavoro costringe il corpo ad assumere la posizione corretta in quanto è solo in quella che lo sforzo scompare ed il Qi inizia a scorrere liberamente.

 

- Qi gong dinamico, dove si eseguono movimenti che aprono le giunture (le" nove perle") e permettono quindi al Qi di fluire.

 

- Qi Gong dinamico con movimenti a spirale. In questo caso il movimento a spirale, dopo che le giunture sono state aperte, ha un effetto per così dire "peristaltico" sui meridiani favorendo la circolazione dil Qi.

 

- QI Gong "delle circolazioni" in cui, dopo aver superato le fasi precedenti, si mobilita il QI con l'intezione seguendo determinati percorsi e realizzando così la piccola e grande circolazione.

 

La pratica del Tai Chi Chuan o di qualunque altra disciplina

interna diviene meramente formale e sterile

se non supportata da un'adeguata pratica di Qi Gong.

Praticare il Tai Chi Chuan correttamente è praticare Qi Gong in movimento.

 

Nell'associazione enèrgheia si svolge un costante lavoro di ricerca e sperimentazione in questo campo con risultati che hanno notevolmente innalzato il livello della pratica di queste disciplina all'interno dell'asociazione.

 

Di seguito alcune delle principali forme di Qi Gong praticate ed insegnate nell'associazione enèrgheia:

 

- Baduan Jin,

 

- Piccola e Grande Circolazione

 

- Yi Jin Jing

 

- Zhan Zhuang

 

- Power Stretching della tradizione del Lan Sho

 

- Coiling sets

 

- Chan si gong

 

- "Qi Gong per la camicia di ferro" del maestro Wu Wen Wei,

 

- Forme avanzate di Qi Gong del maestro Wu Wen Wei

 

- Qi Gong metodo Energhéia.

 

- "Le Tre Circolazioni" come insegnate dal Maestro Yu Yin Sen

 

- I metodi di Qi Gong insegnati dal M° Guo Ming Xu.

 

- I metodi di Qi Gong insegnati nella scuola Nei Dan del Maestro Flavio Daniele.

 

 

bottom of page