top of page

"l'innovazione che attinge dalla tradizione"

Il metodo energhèia.

 


La conoscenza e l'insgnamento dei metodi di sviluppo della consapevolezza, sia essa fisica, spirituale o più semplicmente esistenziale sono sempre esistiti e sono stati tramandati  autonomamente attraverso sistemi di passaggio dell'informazione standard relativi alla tradizione della disciplina in oggetto.

 

Difficilmente nella stessa disciplina si riscontrano variazioni nel metodo didattico, al contrario, il più delle volte il sistema di insegnamento appare rigido e categorizzato prescindendo completamente dalle diverse capacità di apprendimento, astrazione ed elaborazione di ogni allievo.

 

Il metodo enèrgheia pone lo studente al centro e la disciplina praticata al servizio dello studente senza che questo processo sminuisca o diluisca la disciplina praticata dal rigore che le compete..

 

Ogni individuo ha diverse capità, diversa sensibilità, diversa fisicità e diversi talenti; facendo leva su questi, una volta identificati, si costruisce il percorso individuale di crescita.

 

Si parte dal conosciuto, da ciò di cui si ha esperienza: sia fisica, emotiva, motoria, o sensoriale e, consolidando il conosciuto, su di esso si costruiscono nuove e più complesse capacità in un processo di crescita esponenziale.

 

Ogni individuo è unico, ogni individuo è irripetibile, la funzione dell'insegnamento è quella di rendere lo studente capace di camminare e vedere perchè possa muoversi libero da dipendenze e maturare secondo le proprie caratteristiche.

 

L'arricchimento collettivo germoglia dall'arricchimento dei singoli, che tutti partecipano alla crescita generale.

 

 

 

bottom of page