top of page

Enérghia Staff: alcuni di noi.

In questa pagina alcune delle figure di riferimento ed operatori dell'associazione

Maestro Marco Morena

Caposcuola e ispiratore dell'associazine enèrgheia. Inizia il suo percorso in giovanissima età destando stupore tra i suoi compagni di scuola ed insegnati per le sue "strane letture", a nove anni infatti investe le sue paghette per l'acquisto di strani libri: "lo Yoga" di Indra Devi, "Fatevi il vostro Oroscopo", praticamente tutti i libri di Peter Kolosimo, "Il potere segreto della mente"...Testi la cui maggior parte dei titoli desterebbe un sorriso al giorno d'oggi ma che per un fanciullo di dieci anni già denotano una paricolare sensibilità

Inizia la pratica del Tai Chi Chuan a 17 anni e del Karate a 16 anni.

Negli anni successivi si dedica anche allo studio ed alla pratica di varie discipline volte al miglioramento ed all'elevazione della persona, dallo yoga alla meditazione, allo studio dei testi di riferimento buddisti, tantrici e taoisti, come pure delle maggiori scuole occidentali di psicologia.

Per dieci anni si dedica all'agonismo nel karate (combattimento e forme) senza trascurare la sua formazione e ricerca sul piano psicologica e spirituale.

Terminata la fase agonistica divente allenatore di Muay Thai e sviluppa la sua scuola di karate: il Wado Nei Jia. Determinante diventa l'incontro con i maestro Falvio Daniele ed il maestro  Gou Ming Xu diventando allievo diretto di entrambi.

In Italia e nei suoi viaggi in Cina studia con i maestri: Li Tian Wei, Qian Zhao Hong, Li Bo Xue, Yu Yin Sen,  Zhao Yajun, Wan Zhi. Tra gli altri ha modo di ricevere lezioni dai maestri del calibro di :Jiang Zhong Bao, Qing Zhong Bao, Kun Chen.

DIviene infine allievo interno del maestro Wu Wen Wei da cui apprende le forme di Qi Gong avanzate che vengono praticate nell'associazione Energheia.

Nel 2012, dopo 27 anni di attività, lascia il suo lavoro da "Principal Resarch - First Line Manager-Quality Consultant" nel settore della ricerca privata per dedicare la sua vita allo sviluppo ed all'insegnamento di nuovi e più efficaci approcci alla pratica dell'arte marziale e delle tecniche di consapevolezza. 

Alla pratica ed allo studio continui affianca la sua grande opera di divulgazione grazie alla grande capacità didattica e comunicativa tramite stage, seminari, conferenze e collaborazioni con le varie realtà che prendono contatto con l'associazione.

Simonetta Di Silvio

Vicepresidente ed Insegnante dell'associazione Energheia di Tai Chi Chuan, Tai Chi Wellness, Qi Gong e enèrgheia Meridian Workout dal 2007.

Dall'età di 13 anni fino ai 20 inizia un percorso agonistico nella pallavolo, seguendo la squadra fino alla serie B, nel 1998 si dedica alla pratica della Kick Boxing e nel 2001 scopre il Tai Chi Quan ed il Qi Gong con il M° Marco Morena, un'arte interna che l'affascinerà tanto, arrivando ad insegnarla.

Parallelamente pratica il Karate WaDoNeiJia, l'Ashtanga Yoga e poi l'Acrobatica Aerea.

Con una laurea in Filosofia ed un Master in Arte Terapia nella Globalità dei Linguaggi, svolge per circa 8 anni laboratori didattici ed educativi con gruppi di persone affette da sofferenza psichica e con soggetti svantaggiati ed autistici.

Partecipa a gruppi di lavoro e a gruppi di auto-aiuto per il sostegno alle famiglie di pazienti psichiatrici, anche come mediatrice familiare, seguendo i principi dell'integrazione sociale che fanno capo alla legge 180, con esperienze di studio fatte a Trieste.

Si occupa di laboratori con gli orti didattici e di orti sociali, volti all'integrazione sociale e lavorativa di ragazzi affetti da gravi patologie, residenti in case famiglia. 

Appassionata da circa 20 anni di coltivazioni naturali e biologiche, si occupa di agricoltura e trasformazione di prodotti e di laboratori residenziali in una azienda agricola biologica.  

Responsabile del settore Yoga Energheia e Meridian Workout ed insegnante nei corsi di formazione per la qualifica di Tai Chi Trainer. 

 

 

 

Alfonso Terra

Inizia a praticare Arti marziali nel 1996 e precisamente Kung, Fu si avvicina al Tai Chi dopo averlo visto praticare a Roma in occasione del Campionato del mondo nel 1997.

Alfonso Terra è uno dei praticanti più esperti all'interno dell'associazione, la sua conoscenza nel campo del Tai Chi Chuan del Qi Gong e del Nei Gong super di gran lunga la conoscenza di molti altri insegnanti di queste discipline.

La sua dedizione, il suo impegno, la sua calma, la sua disponibilità e competenza nel tutoring dei nuovi allievi, così come degli allievi più avanzati, ne fanno una delle colonne portanti dell'associazione.

bottom of page